Nympha, creatività e design

L’Atelier Frigerio Mirva presenta Nympha, la prima collezione di oggetti decorativi che nasce dalla sperimentazione dell’utilizzo alternativo della paglia, materiale naturale che dona colore, movimento e carattere all’arredo di design e al mondo del lusso. Gli oggetti della collezione Nympha sapranno stupirvi grazie all’unicità dell’utilizzo del materiale e alla sua rivisitazione. Una ricerca continua quella dell’Atelier, che grazie alle mani dei suoi sapienti artigiani, porta una sempre rinnovata visione in tutte le finiture che propone. Il singolo pezzo curato da mani esperte diventa un prezioso elemento che sa fare la differenza nei contesti d’arredo privato, nei negozi e nelle esposizioni. La collezione, presentata in esclusiva al Fuori Salone 2023, è disponibile per donare carattere e originalità agli ambienti più esclusivi.

L’Atelier Frigerio Mirva, con sede a Meda, nel cuore della Brianza, propone finiture e lavorazioni ad alta personalizzazione. Ogni oggetto, ogni finitura è unica e viene realizzata con minuziosa attenzione al particolare. Dalla lavorazione delle foglie d’oro, alla decorazione fino ad arrivare alla paglia: sono solo alcuni esempi delle opportunità che l’Atelier offre ai suoi clienti.

Atelier Frigerio Mirva in collaborazione con il CFP Terragni di Meda

“L’arte oltrepassa i limiti nei quali il tempo vorrebbe comprimerla, e indica il contenuto del futuro” Wassily Wassilyevich Kandinsky

Guardare verso il futuro, con nuovi slanci e creatività, questa è una cifra caratteristica dell’Atelier Frigerio Mirva che da sempre si impegna per creare nuove opportunità per i giovani del territorio e non solo. Da questo orientamento nasce la scelta di coinvolgere il CFP Terragni di Meda e di creare con i ragazzi dell’Istituto un’opera unica che sintetizza il saper fare artigiano e la voglia di dar vita a qualcosa di nuovo e unico.

L’Atelier ha aperto le sue porte a 10 giovani studenti coinvolgendoli nella realizzazione di un pannello espositivo, realizzato artigianalmente tramite l’utilizzo e la rivisitazione della paglia.

Il pannello rappresenta una vera e propria lavorazione artistica a richiamo dell’opera Deepened Impulse di Wassily Kandinsky. I ragazzi hanno lavorato con dedizione e cura, a conferma di quella fiducia che l’Atelier ha nelle nuove generazioni e nella sua volontà di essere parte attiva nel trasmettere quel sapere artigiano che è fatto di storia, passione e competenza. Una continuità che è anche speranza e opportunità nell’acquisire le abilità di un lavoro che è intriso di valore e che può donare uno sguardo su un futuro lavorativo in questi tempi così incerti.

L’Atelier ringrazia uno a uno i ragazzi che hanno collaborato; il vostro supporto, impegno e voglia di imparare ha rappresentato un grande insegnamento oltre che un aiuto concreto.

Un ringraziamento speciale va ai docenti e al Dirigente Scolastico che hanno compreso e reso possibile la collaborazione. L’opera è stata esposta all’interno dello spazio dell’Atelier Frigerio Mirva in Corso Garibaldi, 46, dal 17 al 23 Aprile in occasione della partecipazione dell’Atelier alla Brera Design Week – Fuori Salone 2023.

CONTATTACI

Scrivici per maggiori informazioni, ti porteremo dentro al mondo dell’ Atelier Frigerio Mirva








    Ho letto la Privacy Policy e acconsento al trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi indicate.

          Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la Privacy Policy e Terms of Service di Google.